Forse ne avrai già sentito parlare; i prestiti agevolati sono dei prestiti che vengono erogati sia dalla banca o da una finanziaria, ma anche direttamente da enti pubblici e statali come ad esempio i comuni, le province e le regioni. Nella concessione di questi prestiti occorre considerare alcuni aspetti, tra cui ad esempio la situazione economica del soggetto che ne fa richiesta, oppure la sua età e anche altri aspetti simili che possono influire sull’esito, positivo o negativo, della nostra richiesta di finanziamento.
I prestiti agevolati sono delle forme di finanziamento che si adattano anche a coloro che non hanno la possibilità di dimostrare delle garanzie economiche vere e proprie, come nel caso dei soggetti disoccupati, oppure delle casalinghe e degli inoccupati. Sono inoltre dei finanziamenti che possono essere richiesti oggi anche dai soggetti con protesti a carico e dai cattivi pagatori. In questo caso naturalmente occorre dimostrare delle garanzie di tipo alternativo e in ogni caso si ha la possibilità di accedere al prestito solamente attraverso la modalità di rimborso con cessione del quinto, che implica il fatto che il soggetto richiedente sia un dipendente pubblico o privato a tempo indeterminato.
Prestiti agevolati concessi dai Comuni
I comuni oggi sono alcuni tra gli enti che propongono diverse soluzioni di credito a carattere agevolato destinate ad alcune categorie di soggetti e di lavoratori. Ci sono inoltre anche dei finanziamenti agevolati che sono destinati alle imprese, i quali vengono concessi da istituti di credito convenzionati, con delle caratteristiche ben precise. In questo caso, la cosa migliore che si può fare è quella di consultare i bandi pubblicati periodicamente dai comuni stessi oppure ad esempio anche dall’Unione Europea che prevedono spesso dei progetti di sviluppo per aree territoriali caratterizzate da un forte rischio di criticità economica.
Si tratta quindi di alcune tra le soluzioni di credito agevolate che vengono proposte dalle singole entità comunali e che sono rivolte quindi a nuove imprese o a quelle che sono già presenti sul territorio del Paese. Nella maggior parte dei casi questi finanziamenti hanno lo scopo di determinare un certo sviluppo dell’impresa, oppure anche per incentivare la creazione di nuove imprese. Tra i prestiti agevolati concessioni dai comuni troviamo anche quelli destinati in particolare alle imprese giovanili oppure ai lavoratori autonomi e che incentivano la creazione dei franchising. Ci sono inoltre delle soluzioni pensate appositamente anche per l’imprenditoria femminile e per le imprese artigiane, così come ai prestiti d’onore.
I prestiti agevolati sono dei finanziamenti che spesso prevedono delle condizioni molto favorevoli per quanto riguarda il loro rimborso. Non è prevista infatti la necessità del possesso di un’entrata stabile e fissa che si può dimostrare, né ad esempio la figura di un garante. Alcune soluzioni sono destinate in particolare anche agli studenti ad esempio per provvedere al pagamento delle tasse universitarie necessarie per avviare o continuare il proprio percorso di studio, come accade ad esempio con i prestiti d’onore.
Tipologie previste
All’interno della categoria dei prestiti agevolati offerti dai comuni ci sono diverse tipologie che possono essere richieste spesso da soggetti anche molto diversi tra di loro. Troviamo ad esempio i prestiti d’onore, i quali possono essere richiesti anche dai lavoratori autonomi che intendono avviare una nuova attività in proprio, potendo ricevere così delle somme di denaro anche abbastanza elevate, fino a 25.000€ circa. Ci sono inoltre dei prestiti che presentano un tasso agevolato con un rimborso che avviene attraverso delle rate mensili a loro volta a tasso agevolato. Ci sono poi i prestiti agevolati destinati alle microimprese e quelli pensati appositamente per coloro che desiderano avviare un’attività di franchising. Ci sono poi anche i prestiti d’onore che sono rivolti agli studenti universitari e quelli per i lavoratori autonomi. Sul sito iprestitiagevolati.it trovi altre informazioni e dettagli relativi a questo tema.